
Lavori in corso a Giugno: la nostra calda estate in vigneto
La nostra estate è fatta di lunghe ore in vigna sotto il sole, per prenderci cura delle viti ormai cariche di grappoli, che pian piano si stanno avviando alla maturazione, immersi in un verde rigoglioso. Ecco qui raccontati in nostri Lavori in corso a Giugno, con parole e illustrazioni.
Lo sfalcio è probabilmente il lavoro meno amato dai viticoltori di collina: nei vigneti storici viene eseguito tutto a mano. Lungo e faticoso, soprattutto sotto il sole e in pendenza.
La cimatura consiste nel taglio della parte terminale dei tralci e delle femminelle, che crescendo troppo rischiano di coprire l’uva che pian piano sta maturando. Dove non è possibile agevolarsi meccanicamente, Michele apre la strada con il tagliasiepi mentre Mauro ed Adriano rifiniscono con la forbice.
Siamo all’ultima fase di cernita dei germogli. La spollonatura è un’operazione fondamentale per la corretta maturazione ed anche per la prossima potatura invernale (soprattutto sulle giovani barbatelle).
La palizzatura permette il contenimento di tralci della vite, che in queste settimane tra pioggia e sole crescono in tutte le direzioni, rendendo difficili le operazioni di campagna.
Vuoi vedere i nostri lavori in corso illustrati dei mesi scorsi? Qui trovi quelli di Maggio, e su Instragram ci sono tutti!